Intelligenza artificiale negli studi legali. L’impatto sul processo decisionale in tribunale

Introduzione all’intelligenza artificiale negli studi legali Negli ultimi anni, il settore legale ha assistito a un rapido sviluppo delle tecnologie dell’informazione e dell’intelligenza artificiale (IA). Gli studi legali con intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni, portando con sé numerosi vantaggi e sfide. L’adozione di queste tecnologie sta cambiando il modo in cui gli avvocati […]
Datori di lavoro e dipendenti: l’importanza di comprendere le leggi sul whistleblowing

Il whistleblowing è l’atto di denunciare un comportamento illegale o non etico all’interno di un’organizzazione. Può essere una decisione difficile da prendere per un dipendente, poiché spesso comporta la denuncia di colleghi o superiori. Come li protegge la legge?
Dalle opere digitali ai regni virtuali: Esplorare l’intersezione tra NFT e Metaverso.

Esploriamo l’intersezione tra NFT e metaverso e come queste due tecnologie stiano plasmando il futuro dell’arte digitale, dei giochi e persino degli immobili!
Come navigare nell’intersezione tra GDPR e processo decisionale algoritmico: le migliori pratiche per i marketer.

Le best practice e i consigli pratici per garantire che le attività di marketing siano conformi al GDPR, sfruttando al contempo gli strumenti decisionali algoritmici per ottenere risultati di business